Alfio Krancic (Fiume, 1º marzo 1948) è un disegnatore italiano.

Biografia
Nasce a Fiume nel 1948. Nel 1949 si trasferisce con la sua famiglia a Firenze. Trascorre la prima parte dell’infanzia in un campo profughi dove vengono raccolti i giuliani-dalmati, italiani esuli dalla Grecia e profughi provenienti da altri paesi europei.
Nel ’54 lascia il campo profughi stabilendosi in una casa nei dintorni di Firenze.
Carriera
Krancic negli anni settanta, dopo un inizio satirico su giornaletti studenteschi ciclostilati comincia a collaborare con periodici giovanili legati alla destra, come “Linea” diretto da Pino Rauti e “La voce della Fogna”, diretta da Marco Tarchi.
Negli anni ottanta la passione per la satira diventa una vera e propria professione e inizia una lunga carriera su quotidiani nazionali. Nel 1988 pubblica su “La Gazzetta di Firenze”, nel 1990 su “Il Secolo d’Italia” e nel 1992 Vittorio Feltri lo chiama a “L’Indipendente” e poi nel 1994 a “Il Giornale”, dove tutt’ora pubblica una vignetta quotidiana.
Krancic ha inoltre collaborato per la pagina fiorentina de “La Repubblica”, con “L’Italia Settimanale”, “Il Giornale di Bergamo”, “Il Corriere Adriatico” ed altre testate minori. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive sulle reti nazionali della RAI.
Bibliografia
Ha pubblicato cinque raccolte di vignette e una raccolta di racconti fantasatirici:
Matite Furiose (1994)
Titanic Italia (1996)
Guerre stellari (1999)
Scherzi d’Autore (2004)
La grande invasione (2014)
Leggi Tutto … “Raccolte di Vignette”
Collegamenti Esterni
Krancic “invade” le librerie. A colpi di satira, su ilgiornale.it.

Fai una piccola donazione per supportare il Sito di Alfio Krancic