Duecento Dragoni nelle loro candide divise bianche salirono a cavallo, seguiti dai cavalieri della 17ª Compagnia Nera degli Ussari della Morte, sui cui elmi neri e d’argento, spiccava il teschio con le tibie incrociate. Nella vallata i garibaldesi al suono di tamburi e bonghi ballavano, cantavano e bevevano alla “vittoria” […]
Tag: controrisorgimento
La Comppagnia dell’Imperatore 11
La guerra Nel Giugno di quell’anno, l’esercito franco-piemontese, invase il Lombardo-Veneto. E con la guerra arrivò la resa dei conti. La sera seguente l’attacco proditorio, nella villa di Arcore, Bruscoloni convocò tutti i capi della cospirazione: Calderolo, Gianfino Gianfinoglio, Pisapippa, Gostanzosciò, Svendola e altri. Una trentina di “fratelli” fra cui […]
La Compagnia dell’Impeatore 10
L’uomo iniziò a singhiozzare come un bambino. I due della Compagnia, lo avrebbero voluto strozzare,ma allo stesso tempo capirono che il traditore era inpreda a un terribile rimorso, che lo scuoteva come una foglia al vento. I tre tornarono nella cascina e dissero che i prigionieri, eccetto quattro cadaveri, erano […]
La Compagnia dell’Imperatore 9
Visualizza articolo La Rissa e i suoi picciotti, non risposero. Ma divennero più malleabili quando tornò Klaus e annunciò a Franz K di aver trovato gli uomini di Wolf nella stalla. Legati e orrendamente torturati. Alcuni di loro, disse Klaus, erano morti per le sevizie. Franz K fece cenno a […]
Compagnia dell’Imperatore 6
Halexandra carpisce i segreti della setta L’amicizia con l’ex-attricetta, moglie di Bruscoloni, fu fondamentale per la scoperta di segreti gelosamente custoditi dalla setta. Halexandra durante un incontro segreto con Franz K., riferì che nella villa del Bruscoloni c’era una cassaforte con dentro importantissimi segreti. Probabilmente la lista di tutti i […]
La Compagnia dell’Imperatore2
Il mattino seguente, la Compagnia di punizione si mise in cammino verso ovest. Il 26 febbraio giunse a Graz, dove secondo le indicazioni contenute nelle istruzioni che Franz K. aveva letto e poi distrutto, presero alloggio, in abiti borghesi, in un alberghetto. Passarono la giornata in camera e la sera […]