I numeri degli sbarchi continuano a crescere a un ritmo più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2022, così anche il governo Meloni viene meno alle proprie dichiarazioni d’intenti e torna ad affidarsi anche al lavoro svolto dalle ong che operano nelle acque del Mediterraneo. La nave Ocean Viking della SOS Méditerranée ha infatti effettuato ben 15 operazioni di salvataggio consecutive, portando in salvo 623 naufraghi. Un’operazione sulla carta vietata dal codice di condotta per le ong contenuto nel decreto Cutro approvato solo a febbraio e voluto dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Un’operazione che, scrive l’organizzazione sul suo profilo Twitter, è però avvenuta dall’inizio alla fine con il coordinamento delle autorità italiane.
Tag: Ocean Viking
OCEAN VIKING
Di porti sicuri ce n’è uno solo…
Che senso ha tutto ciò?
Con il coronavirus in piena esplosione; con le previsioni apocalittiche che fanno alcuni studiosi; con il rischio di una devastante crisi economica, qual è il senso di questa gioia e di queste facce sorridenti da parte dei clandestini sbarcati oggi a Pozzallo dalla Ocean Viking? Che cazzo hanno da ridere?! […]
Porti Amici
Sbarco a Pozzallo