Alfio, Articoli, Vignette, disegni e fotomontaggi

Arrivata fresca fresca

Spread the love

Dopo 30 anni di attività quotidiana, sono fuori.

Mi riservo di approfondire la vicenda…

Non la farò lunga. Nel 1992 iniziai a collaborare con l’ “Indipendente” diretto Da Feltri e il suo vice Belpietro. Nel 1994 fui chiamato da Belpietro a “IL GIORNALE”. Da allora per 30 anni sono sempre stato presente con una vignetta quotidiana. Mi ricordo con piacere la mia prima intervista per una vignetta su Occhetto che mi fece La Stampa. Da allora fu crescendo: partecipazioni a trasmissioni televisive su Rai 3 in occasione delle elezioni amministrative del 1994 assieme a Staino ed Ellekappa. In quell’occasione ebbi modo di conoscere il direttore Italo Moretti, Bianca Berlinguer, Federica Sciarelli, Concita de Gregorio ed altri. Poi approdai a “Porta a Porta” in una storica puntata sulla satira con Forattini, Staino e Vincino. Insomma ero diventato uno dei Magnifici 7 della satira italiana. Lavorai anche con Gad Lerner in una puntata di “Pinocchio” che precedette la caduta di Prodi (1998?). Insomma 30 anni di carriera pieni. Roba da oltre 10.000 vignette. Vabbe’…Succede. Ma la cosa che più fa male che ti arriva una raccomandata di 3 righe senza nemmeno un grazie. Vedremo il 30 di settembre se ci sarà un saluto da parte de Il Giornale, di Feltri e di Sallusti. Vedremo…


Visita il Gruppo FB “Krancic una matita non conformista” – mine vaganti

https://www.facebook.com/groups/40776892527/


17 Comments

  1. LETTERINA- caro angelucci, vedremo il ritorno commerciale in caso di mancata composizione.
    di sallusti non posso meravigliarmi; mi spiace per Feltri, che si è lamentato poco fa della censura su Libero per l’uso di certo termine in materia di immigrazione.
    non so fino a che punto il futuro sarà roseo……….
    ps il Giornale ha anche sfoderato il tandem Krancic Forattini sullo stesso numero. e funzionava

  2. La Verità ? Io ci conto.

  3. Cristina Agnello

    Alfio che dire ? Meglio non commentare un comportamento molto discutibile che non credo porterà bene ai burini. A te voglio invece esternare i miei sentimenti di profonda amicizia, nel bel ricordo dell’avventura, andata a buon fine…, di “scherzi d’autore”, un libro delizioso e prezioso nato sulla rete, molto social ante litteram. Eravamo già molto avanti ed “Essereliberi” una filosofia che ci ha unito nel credo della libertà. Sono stati tempi entusiasmanti. Alfiuzzo dentro di noi nulla è cambiato da allora. Ti abbraccio forte con affetto insieme a Dona. Ciao !

    • Grazie Cris. Bei tempi quelli. Tutto passa. Ora è il tempo di Osho. Il nuovo commentatore satirico de il Giornale. Al telefono il vice direttore mi aveva detto che la nuova società intendeva ristrutturare e tagliare alcune collaborazioni. A quanto pare invece hanno chiamato diversa gente nuova o seminyuova: Luttwack, la Nirestein ed altri e la new entry Osho. Un abbraccio forte Cris.

  4. (ah, Curzi ti fece una prefazione su un libro, ecco quando ti aveva conosciuto!) io mi ricordo un cattivissimo d’alema, poi un prodi riuscito come non mai; la traversata nel deserto dell’Ulivo, con l’uomo di Similaun che non voleva essere musealizzato da scalfaro, bindi e veltroni; l’arrivo del colore; la faccia di gianfranco fini ; le vignette di costume, con i democratici che inorridiscono a vedere la propaganda sulla Famiglia del PCI. eri un complemento di una pagina ricchissima, con Paolo Granzotto, Rino Cammilleri e Mario Cervi (e ben 2 fogli di lettere, grazie tante sallusti!). nonchè compagno giornaliero.

  5. Mi spiace molto. Coraggio!

  6. Francesco Bernacchia

    Forza, sei sempre nei nostri cuori!

  7. Forse useranno l’intelligenza artificiale… risparmiano parecchio.
    Comunque, recedere da un accordo del 2002, dopo 21 anni, con una raccomandata fredda e striminzita è da maleducati. Doveva essere preceduta da una telefonata.

  8. Senza parole…paese (volutamente con minuscola) FINITO.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*