Come il 27 gennaio è dedicata alla Shoah ma anche ai deportati politici e ai militari italiani internati nei campi di concentramento tedeschi così il giorno del ricordo è dedicato agli infoibati (comprendendovi i sepolti nelle foibe e coloro che morirono per altre cause e non finirono nelle stesse) e agli esuli istriani, ma anche alla memoria “della complessa vicenda del confine orientale”. Non si può affrontare il ricordo di quei fatti senza inquadrarlo nelle vicende che interessarono quella regione dall’avvento del fascismo fino alla fine della guerra e, quindi, senza chiedersi come vi si arrivò.
Meglio non avere parole in questi casi, comunque la conferma che Sanremo non e’ il festival della canzone, ma della pseudo-arte appercoronata alla politica, osceno.
Aspetta e spera
https://www.ilgiornale.it/news/tv/si-ricordino-foibe-lappello-centrodestra-sanremo-2114577.html
Come il 27 gennaio è dedicata alla Shoah ma anche ai deportati politici e ai militari italiani internati nei campi di concentramento tedeschi così il giorno del ricordo è dedicato agli infoibati (comprendendovi i sepolti nelle foibe e coloro che morirono per altre cause e non finirono nelle stesse) e agli esuli istriani, ma anche alla memoria “della complessa vicenda del confine orientale”. Non si può affrontare il ricordo di quei fatti senza inquadrarlo nelle vicende che interessarono quella regione dall’avvento del fascismo fino alla fine della guerra e, quindi, senza chiedersi come vi si arrivò.
Meglio non avere parole in questi casi, comunque la conferma che Sanremo non e’ il festival della canzone, ma della pseudo-arte appercoronata alla politica, osceno.
Rassegna Vignette del “Giorno del Ricordo”, vedi https://alfiokrancic.com/2023/02/10/rassegna-vignette-per-la-giornata-del-ricordo-2/