ANCONA, 08 GEN – “Abbiamo preso atto che il Governo Meloni ha assegnato ad Ancona lo sbarco di due navi con profughi a bordo, anche minori.
Le operazioni di sbarco saranno coordinate dal ministero degli Interni e dalla Prefettura che si è subito attivata.
Come Comune e come comunità cittadina faremo la nostra parte, come sempre”. Così in una nota la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli (Pd). (ANSA).
“l’unica che ha mantenuto la calma”
Che, guarda caso, era la diretta interessata. E,cmq, mi pare che neanche i sindaci di Livorno, Ravenna, Taranto, Salerno, Bari e Gioa Tauro abbiano accennato ad una minima protesta (altro che strilli di gallina, vedere dichiarazioni di De Caro).
Come diresti tu, la mia sommessa opinione è che nella vicenda ci sia stato un triplice comportamento ipocrita da parte del Ministro dell’Interno:
– Nei primi 13 giorni dell’anno ci sono stati 3819 (fonte Ministero Interno) sbarchi di immigrati di cui quelli dovuti alle ONG sono veramente insignificanti. Se si fa riferimento all’intero 2022 gli immigrati sbarcati da ONG non superano il 15% del totale.
– l’intento del Governo è palesemente quello di tenere le ONG lontane dal Mediterraneo centrale e contemporaneamente far loro sprecare tempo e risorse, altroché impedire il congestionamento del Sud Italia.
– Sarà un caso ma i porti scelti (come porti sicuri [sic]) nell’ultimo mese sono di comuni a giunta di sinistra. Es. non si è scelto Civitavecchia, Piombino o La Spezia, ma Salerno e Livorno, non si è scelto Marghera, Trieste o Pescara, ma Ancona e Ravenna.
Mi dirai che non spetta all’opposizione gestire l’immigrazione. Vero, ma almeno abbiano il coraggio di assumersi la responsabilità delle loro scelte, senza accampare scuse ridicole.
“l’unica che ha mantenuto la calma”
Che, guarda caso, era la diretta interessata. E,cmq, mi pare che neanche i sindaci di Livorno, Ravenna, Taranto, Salerno, Bari e Gioa Tauro abbiano accennato ad una minima protesta (altro che strilli di gallina, vedere dichiarazioni di De Caro).
Come diresti tu, la mia sommessa opinione è che nella vicenda ci sia stato un triplice comportamento ipocrita da parte del Ministro dell’Interno:
– Nei primi 13 giorni dell’anno ci sono stati 3819 (fonte Ministero Interno) sbarchi di immigrati di cui quelli dovuti alle ONG sono veramente insignificanti. Se si fa riferimento all’intero 2022 gli immigrati sbarcati da ONG non superano il 15% del totale.
– l’intento del Governo è palesemente quello di tenere le ONG lontane dal Mediterraneo centrale e contemporaneamente far loro sprecare tempo e risorse, altroché impedire il congestionamento del Sud Italia.
– Sarà un caso ma i porti scelti (come porti sicuri [sic]) nell’ultimo mese sono di comuni a giunta di sinistra. Es. non si è scelto Civitavecchia, Piombino o La Spezia, ma Salerno e Livorno, non si è scelto Marghera, Trieste o Pescara, ma Ancona e Ravenna.
Mi dirai che non spetta all’opposizione gestire l’immigrazione. Vero, ma almeno abbiano il coraggio di assumersi la responsabilità delle loro scelte, senza accampare scuse ridicole (tipo: MAPPATURA CROMATICA😝)
Esempio di “strillo da gallina”.
ANCONA, 08 GEN – “Abbiamo preso atto che il Governo Meloni ha assegnato ad Ancona lo sbarco di due navi con profughi a bordo, anche minori.
Le operazioni di sbarco saranno coordinate dal ministero degli Interni e dalla Prefettura che si è subito attivata.
Come Comune e come comunità cittadina faremo la nostra parte, come sempre”. Così in una nota la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli (Pd). (ANSA).
L’unica che ha mantenuto la calma.
Chiedere coerenza alla sinistra e’ un ossimoro, loro non ne hanno bisogno essendo li’ per volere divino
“l’unica che ha mantenuto la calma”
Che, guarda caso, era la diretta interessata. E,cmq, mi pare che neanche i sindaci di Livorno, Ravenna, Taranto, Salerno, Bari e Gioa Tauro abbiano accennato ad una minima protesta (altro che strilli di gallina, vedere dichiarazioni di De Caro).
Come diresti tu, la mia sommessa opinione è che nella vicenda ci sia stato un triplice comportamento ipocrita da parte del Ministro dell’Interno:
– Nei primi 13 giorni dell’anno ci sono stati 3819 (fonte Ministero Interno) sbarchi di immigrati di cui quelli dovuti alle ONG sono veramente insignificanti. Se si fa riferimento all’intero 2022 gli immigrati sbarcati da ONG non superano il 15% del totale.
– l’intento del Governo è palesemente quello di tenere le ONG lontane dal Mediterraneo centrale e contemporaneamente far loro sprecare tempo e risorse, altroché impedire il congestionamento del Sud Italia.
– Sarà un caso ma i porti scelti (come porti sicuri [sic]) nell’ultimo mese sono di comuni a giunta di sinistra. Es. non si è scelto Civitavecchia, Piombino o La Spezia, ma Salerno e Livorno, non si è scelto Marghera, Trieste o Pescara, ma Ancona e Ravenna.
Mi dirai che non spetta all’opposizione gestire l’immigrazione. Vero, ma almeno abbiano il coraggio di assumersi la responsabilità delle loro scelte, senza accampare scuse ridicole.
“l’unica che ha mantenuto la calma”
Che, guarda caso, era la diretta interessata. E,cmq, mi pare che neanche i sindaci di Livorno, Ravenna, Taranto, Salerno, Bari e Gioa Tauro abbiano accennato ad una minima protesta (altro che strilli di gallina, vedere dichiarazioni di De Caro).
Come diresti tu, la mia sommessa opinione è che nella vicenda ci sia stato un triplice comportamento ipocrita da parte del Ministro dell’Interno:
– Nei primi 13 giorni dell’anno ci sono stati 3819 (fonte Ministero Interno) sbarchi di immigrati di cui quelli dovuti alle ONG sono veramente insignificanti. Se si fa riferimento all’intero 2022 gli immigrati sbarcati da ONG non superano il 15% del totale.
– l’intento del Governo è palesemente quello di tenere le ONG lontane dal Mediterraneo centrale e contemporaneamente far loro sprecare tempo e risorse, altroché impedire il congestionamento del Sud Italia.
– Sarà un caso ma i porti scelti (come porti sicuri [sic]) nell’ultimo mese sono di comuni a giunta di sinistra. Es. non si è scelto Civitavecchia, Piombino o La Spezia, ma Salerno e Livorno, non si è scelto Marghera, Trieste o Pescara, ma Ancona e Ravenna.
Mi dirai che non spetta all’opposizione gestire l’immigrazione. Vero, ma almeno abbiano il coraggio di assumersi la responsabilità delle loro scelte, senza accampare scuse ridicole (tipo: MAPPATURA CROMATICA😝)