“Non posso essere ipocrita e tacere i grandi contrasti che ha avuto con la comunità Lgbt con il suo pontificato. Un uomo importante, un punto di riferimento per il mondo cattolico, mi dispiace per la perdita della persona e della sofferenza.
Ma le dichiarazioni di Joseph Ratzinger sui diritti della comunità Lgbt durante il suo pontificato erano al limite dell’ossessione, su tutti i temi e le leggi che potessero favorire le nostre vite, i nostri affetti.
Sicuramente mi dispiace per la perdita dell’uomo, ma non posso essere ipocrita e dimenticare le ingerenze e le dichiarazioni molto forti contro di noi. Quella che mi ferì in modo più forte fu il definire l’omosessualità “socialmente pericolosa“, quella frase ha eretto il muro più grande tra noi e il Vaticano. Ha etichettato le nozze gay come “il potere antispirituale dell’Anticristo” o come “autodistruzione della società”. V. Luxuria.
“Non posso essere ipocrita e tacere i grandi contrasti che ha avuto con la comunità Lgbt con il suo pontificato. Un uomo importante, un punto di riferimento per il mondo cattolico, mi dispiace per la perdita della persona e della sofferenza.
Ma le dichiarazioni di Joseph Ratzinger sui diritti della comunità Lgbt durante il suo pontificato erano al limite dell’ossessione, su tutti i temi e le leggi che potessero favorire le nostre vite, i nostri affetti.
Sicuramente mi dispiace per la perdita dell’uomo, ma non posso essere ipocrita e dimenticare le ingerenze e le dichiarazioni molto forti contro di noi. Quella che mi ferì in modo più forte fu il definire l’omosessualità “socialmente pericolosa“, quella frase ha eretto il muro più grande tra noi e il Vaticano. Ha etichettato le nozze gay come “il potere antispirituale dell’Anticristo” o come “autodistruzione della società”. V. Luxuria.
Se questo è fango…