phisique du role, bio-lab, upper class, radical-shit, reverie, stand by. Attenzione, Alfio, all’uso sconsiderato di tutti questi termini stranieri, la tua prosa potrebbe cadere sotto la scure di certi censori che auspiscano l’inserimento della lingua italiana nella Costituzione (Menia, Sangiuliano). Quest’ultimo, però, ha bisogno di qualche lezione di rinforzo. Nell’intervista rilasciata al Messaggero ha stigmatizzato “un certo abuso dei termini anglofoni” appartenente “a un certo snobismo, molto radical chic, che spesso nasce dalla scarsa consapevolezza del valore globale della cultura italiana e della sua lingua, ricca di vocaboli sfumature diverse”, solo che in due righe ha usato un termine inglese (radical chic) e uno di derivazione inglese (snobismo). :-))
phisique du role, bio-lab, upper class, radical-shit, reverie, stand by. Attenzione, Alfio, all’uso sconsiderato di tutti questi termini stranieri, la tua prosa potrebbe cadere sotto la scure di certi censori che auspiscano l’inserimento della lingua italiana nella Costituzione (Menia, Sangiuliano). Quest’ultimo, però, ha bisogno di qualche lezione di rinforzo. Nell’intervista rilasciata al Messaggero ha stigmatizzato “un certo abuso dei termini anglofoni” appartenente “a un certo snobismo, molto radical chic, che spesso nasce dalla scarsa consapevolezza del valore globale della cultura italiana e della sua lingua, ricca di vocaboli sfumature diverse”, solo che in due righe ha usato un termine inglese (radical chic) e uno di derivazione inglese (snobismo). :-))
😉