7 Comments

  1. semplicemente gli autori sono ben poca cosa e pensano che il contante non sia rintracciabile

  2. Al di là dei paradossi (cammelli) e di cervellotiche elucubrazioni (c’è ben altro e di peggio) limitiamoci ai fatti. Le somme sequestrate ammontano a circa 1,5 milioni di € e stanno, più o meno, in due valigette “ventiquattrore” -vedere foto pubblicata da “Le soir” (https://www.lesoir.be/482768/article/2022-12-13/scandale-de-corruption-europeen-plus-d15-million-deuros-cash-saisi-chez-panzeri). Non servono gli “spalloni”, bastano le banche. Conosciamo i corrotti (anche se non si può escludere che l’inchiesta si allarghi) e conosciamo i corruttori. Non possiamo certo aspettarci che il Qatar rivendichi orgogliosamente la corruzione, tenuto anche conto che aspira a diventare il più importante fornitore di GNL per l’Europa (altro motivo che potrebbe stare dietro la corruzione stessa, non solo la buona reputazione).

  3. Ma dico io ….. 170.000 euro in banconote di taglio medio confiscate al padre della greca , ed in flagranza di reato non bastano ? le ammissioni del compagno della stessa ?

  4. Il 25 ottobre 732 Carlo Martello fermò l’avanzata dei Mori in Europa. Dopo 1290 anni, la semifinale mondiale è solo il secondo tempo di quello scontro fra europei e arabi.
    ( da LaRepubblica ).
    Paragonare una impresa storica, che ha salvato la nostra civiltà ad una partita di pallone ( vista come rivincita per il mondo arabo … ) ci vuole giusto un “giornalista” di LaRepubblica.

  5. Potrebbe essere tutta una manovra studiata: i contanti servono solo per gli affari sporchi e vanno aboliti.
    I parlamentari coinvolti nello scandalo sono complici del piano: si pentono pubblicamente, restituiscono il malloppo (a chi?) e se la cavano con una tiratina d’orecchie da parte dei giudici

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*