6 Comments

  1. Precisazione: Il Consiglio UE (di cui fanno parte i capi di governo dei 27 paesi dell’unione + il presidente del Consiglio Europeo e il presidente della Commissione Europea) ha trovato l’accordo sul limite massimo di 10.000 € per contrastare il riciclo di denaro sporco. Tale accordo dovrà essere ratificato dal Parlamento Europeo. Ripeto, questo è il limite massimo, ciascun paese è libero di fissare limiti più bassi. È ovvio che tale accordo è dipeso dal fatto che alcuni paesi non hanno alcun limite , altri hanno limiti molto bassi (Portogallo 500, Francia e Spagna 1000) e si è trovato un compromesso.
    Quanto al POS mi è successo la settimana scorsa di sentirmi dire da un commerciante: “Costa 35€ col POS e 30€ in contante e senza scontrino”.
    Infine: Nella UE c’è un’evasione all’IVA di 93 miliardi di €, 26 solo in Italia!

  2. Errata Corrige: Grecia (non Portogallo) 500 e Portogallo 1000 (non Spagna).

  3. Caro Alfio, in effetti ora sono come “silenziati” .. poverini. Comunque il “compagni tutti a casa” l’ avrei sostituito con l’ indimenticabile “contrordine compagni” del mitico Guareschi e dei suoi trinariciuti (due narici per respirare e la terza per cacciare le balle di partito, e occhi senza pupille a testimoniare l’ assenza di pensiero). Nessuno ha rappresentato meglio di lui i comunisti e comunistoidi.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*