Proprio cosi’ Alfio, che tristezza. La X Mas peraltro non combatte solo nella RSI, alcuni combatterono con gli alleati. E’ un corpo militare e basta, da farne un’ apologia di fascismo e’ vergognoso, ma appunto … non ce ne libereremo mai
La decima MAS a cui si riferiscono Lucarelli e la maglietta di Montesano non è, evidentemente, la decima flottiglia MAS del Regno d’Italia operativa fino all’8 settembre 1943, bensì il residuo che, dopo tale data e al comando di J. Valerio Borghese entrò a far parte della Repubblica di Salò e si macchiò di gravi crimini (https://it.wikipedia.org/wiki/X%C2%AA_Flottiglia_MAS_(Repubblica_Sociale_Italiana).
Cmq, ogni reparto della RSI a prescindere dalle azioni che portò a termine in quegli anni è “criminale”. La XMas era una formazione che combatte particolarmente sul fronte Sud (Anzio, Linea Gotica -Fronte del Senio e ad est contro il IX Korpus titino (Foresta di Tarnova). SE poi veniva attaccata dai partigiani, rispondeva e se catturava i responsabili degli attacchi li passava per le armi. Del resto nel Regno del Sud si agiva allo stesso modo. Ci sono immagini di un Combat Film dove giovani dei reparti speciali della Decima Mas paracadutati nella zona di Santa Maria Capua a Vetere, catturati, vengono fucilati dagli americani in quanto armati, senza divisa e privi mostrine.
Per curiosità mi son preso la briga di andare a leggere cosa ha detto davvero Mughini (https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/mughini-ndash-storia-corpo-militare-che-ha-nome-quot-mas-quot-332395.htm). Ebbene non solo non ha usato l’espressione “ipocrisia della sinistra” ma non si deduce una tale idea neanche dal tenore di quanto ha scritto; inoltre, francamente, non c’è neppure una gran difesa di Montesano [“Caro Dago, c’è che in Italia – e dunque nelle nostre case, nelle nostre famiglie, nei nostri album dei ricordi – sono caterve i segni i simboli le tracce le evocazioni i manufatti d’arte i poster le foto che marcano il fatto che in Italia è esistito per vent’anni e oltre un regime politico dittatoriale che ha nome fascismo. E come potrebbe essere altrimenti? Altro che una maglietta indossata da un noto attore mentre sgambettava in una saletta da ballo.”]. Tutto qua, il resto, salvo un breve cenno alla collezione di La Russa e al Futurismo, sono ricordi personali.
https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/decimamas.aspx
Lucarelli è Blasfema o ignorante o in mala fede.
Consulti il Sito Ufficiale della Marina Militare e studi la Storia d’Italia
Proprio cosi’ Alfio, che tristezza. La X Mas peraltro non combatte solo nella RSI, alcuni combatterono con gli alleati. E’ un corpo militare e basta, da farne un’ apologia di fascismo e’ vergognoso, ma appunto … non ce ne libereremo mai
Ho sempre pensato che alla lucarelli sia sempre tanto mancata la quantità o la qualità (non dico di che cosa )
La decima MAS a cui si riferiscono Lucarelli e la maglietta di Montesano non è, evidentemente, la decima flottiglia MAS del Regno d’Italia operativa fino all’8 settembre 1943, bensì il residuo che, dopo tale data e al comando di J. Valerio Borghese entrò a far parte della Repubblica di Salò e si macchiò di gravi crimini (https://it.wikipedia.org/wiki/X%C2%AA_Flottiglia_MAS_(Repubblica_Sociale_Italiana).
Cmq, ogni reparto della RSI a prescindere dalle azioni che portò a termine in quegli anni è “criminale”. La XMas era una formazione che combatte particolarmente sul fronte Sud (Anzio, Linea Gotica -Fronte del Senio e ad est contro il IX Korpus titino (Foresta di Tarnova). SE poi veniva attaccata dai partigiani, rispondeva e se catturava i responsabili degli attacchi li passava per le armi. Del resto nel Regno del Sud si agiva allo stesso modo. Ci sono immagini di un Combat Film dove giovani dei reparti speciali della Decima Mas paracadutati nella zona di Santa Maria Capua a Vetere, catturati, vengono fucilati dagli americani in quanto armati, senza divisa e privi mostrine.
Espulso? La RAI Dovrà risarcirlo, Sgarbi su Montesano, vedi https://www.ilgiornale.it/news/attualit/espulso-cos-rai-dovr-risarcirlo-sgarbi-sta-montesano-2085262.html
Mughini, difende Montesano contro l’ipocrisia di Sinistra
https://www.ilgiornale.it/news/personaggi/sono-tanti-i-segni-fascismo-italia-mughini-contro-lipocrisia-2086141.html
Per curiosità mi son preso la briga di andare a leggere cosa ha detto davvero Mughini (https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/mughini-ndash-storia-corpo-militare-che-ha-nome-quot-mas-quot-332395.htm). Ebbene non solo non ha usato l’espressione “ipocrisia della sinistra” ma non si deduce una tale idea neanche dal tenore di quanto ha scritto; inoltre, francamente, non c’è neppure una gran difesa di Montesano [“Caro Dago, c’è che in Italia – e dunque nelle nostre case, nelle nostre famiglie, nei nostri album dei ricordi – sono caterve i segni i simboli le tracce le evocazioni i manufatti d’arte i poster le foto che marcano il fatto che in Italia è esistito per vent’anni e oltre un regime politico dittatoriale che ha nome fascismo. E come potrebbe essere altrimenti? Altro che una maglietta indossata da un noto attore mentre sgambettava in una saletta da ballo.”]. Tutto qua, il resto, salvo un breve cenno alla collezione di La Russa e al Futurismo, sono ricordi personali.