
E’ veramente curioso e interessante da un punto di vista psico-antropologico, l’atteggiamento della destra verso l‘istituzione militare e in particolare – è roba di questi giorni – sul previsto aumento delle spese militari. Diciamolo: è una specie di riflesso pavloviano. Non appena a destra si ode il tintinnar di sciabole o si vede una divisa, partono gemiti e orgasmi. E sinceramente non si capisce perché, visto che i militari, storicamente sono sempre stati al servizio, eccetto rari casi, delle potenze straniere o del Deep State, che con il popolo non ha niente a che fare. Perfino uno come Bava Beccaris è considerato a dx un’ icona. Tutti noi sappiamo che dal ’45 in poi le FFAA sono state alle dipendenze della Nato e di centrali atlantiste che con gli interessi nazionali c’entrano come il cavolo a merenda. Quindi come facciano a dx a coniugare sovranismo, nazionalismo con l’asservimento a centrali straniere delle FA, Dio solo lo sa. A questo punto, evidentemente, entrano in gioco elementi di natura psicologica. Al di là del fascino estetico della divisa, nel militare, l’uomo di destra vede una specie di garante dell’ordine costituito ( quale ordine venga proposto, all’uomo di dx non interessa ). Del resto è noto come molti politici “nazionali” siano rimasti folgorati da film di propaganda USA, dal celebre celebre “Berretti Verdi ad altri esaltanti le gesta del marines. Certo non tutta la “destra” reagisce allo stesso modo. La Lega per esempio è più saltabeccante. Matteo Salvini, infatti, nonostante non abbia fatto mistero di non gradire la via del “riarmo”, non si tira indietro e fa sapere che voterà sì all’odg. Tipico della prassi leghista: dire una cosa e farne un’altra.
Abbiamo una DX pervertita e sottomessa che ama essere schiava degli USA.
( nel nome della libertà del liberismo e della democrazia, CERTO ).
Sintesi perfetta Alfio, condivido in pieno, difatti per come ha agito nel caso dell’ attuale conflitto non votero’ FDI
Grazie Guido! Infatti l’atteggiamento di FdI è paradigmatico.
la lega era una cosa diversa. ora davvero sembra la dc e basta