Sig. Alfio, mi son sempre piaciute le repubbliche marinare… 😀 ” Le repubbliche marinare sono state alcune città portuali italiane che, a partire dal Medioevo, godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica”. ( Source: Wikipedia)
Con il tempo le hanno “cancellate”, dalla citazione storiografica,ma sono esistite.
È quello che capiterà a Colombo con la scoperta dall’America, verrà rimosso dalla storia.
Sig. Alfio, mi son sempre piaciute le repubbliche marinare… 😀 ” Le repubbliche marinare sono state alcune città portuali italiane che, a partire dal Medioevo, godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica”. ( Source: Wikipedia)
Quando ero ragazzo passavo le vacanze estive da una mia zia a Trieste. Abitava vicino al porto. Amo Trieste. Oggi ancor di più.
trieste repubblica marinara?
non credo proprio. Amalfi, Pisa, Venezia e Genova. Altre non ce n’erano.
Alfio !!!!!
Ragusa e Noli ?
Con il tempo le hanno “cancellate”, dalla citazione storiografica,ma sono esistite.
È quello che capiterà a Colombo con la scoperta dall’America, verrà rimosso dalla storia.
bohhh… signor Boh non ho scritto che Trieste è una repubblica marinara. Viva Trieste!