Articoli

Ultimo Avviso!

Spread the love

https://www.nove.firenze.it/reclusione-in-casa-la-promette-giani-ai-non-vaccinati.htm

Firenze 27/08/2021– Fa un certo effetto l’odierna agenzia Ansa: Sostiene il proconsole del Soviet Supremo della Salute: “Lotterò fino alla fine con coloro che non si vogliono fare il vaccino. Il nostro è un atteggiamento di assoluto rispetto fino al 30 settembre, dopo tiriamo le somme della nostra campagna vaccinale e chi non ha fatto il vaccino non ha più scuse”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, aggiunge l’agenzia. Dopo quella data – ha sottolineato – chi non ha fatto il vaccino sta a casa: queste persone non si provino a venire nei luoghi pubblici perché la loro non vaccinazione per scelta è una cosa inconcepibile nell’economia e nell’interesse di una comunità che vuole superare l’emergenza sanitaria”.

Chiedo: ma qualcuno di voi, aveva mai sentito durante 70 anni di storia democratico-repubblicana, un rappresentante delle istituzioni rivolgersi con questi toni e con queste parole verso una parte del proprio popolo? Io mai. Eppure è accaduto. Sono certo che se non ci saranno prese di posizione nette da parte della politica o della magistratura, questi signori ci spediranno dritti, dritti verso ameni e ridenti campi di rieducazione, peraltro già pronti all’uso.

5 Comments

  1. wik
    “Non è mai troppo tardi. Corso di istruzione popolare per il recupero dell’adulto analfabeta”
    fu un programma televisivo italiano curato da Oreste Gasperini, Alberto Manzi e Carlo Piantoni e prodotto dalla Rai, in collaborazione con il ministero della pubblica istruzione, tra il 1960 e il 1968. Andava in onda dal lunedì al venerdì, originariamente sul Nazionale e, successivamente, sul Secondo Programma.

  2. E poi dicono che le dittature sono di destra…..questo è un bolscevico della peggio specie e se posso gli andrò in tasca fino alla fine.

  3. Comincio ad avere nostalgia di Nar e Brigate Rosse….

  4. meno male abbiamo Cazzone a fare politica per difenderci

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*