wik Azeglio (nome)
Molto probabilmente, si tratta di una ripresa del cognome di Massimo d’Azeglio, lo scrittore e politico del 1800 i cui romanzi ebbero particolare fortuna[1][2]; etimologicamente, “Azeglio” deriva dal latino agellus, che significa “podere”, “piccolo campo”[1][2], termine da cui deriva anche il toponimo di Azeglio, un comune in provincia di Torino[1].
——————-
quindi forse azelio sarebbe più vicino all’etimologia
(ma un po’ imbarazzante per i nobili Taparelli ?)
wik Azeglio (nome)
Molto probabilmente, si tratta di una ripresa del cognome di Massimo d’Azeglio, lo scrittore e politico del 1800 i cui romanzi ebbero particolare fortuna[1][2]; etimologicamente, “Azeglio” deriva dal latino agellus, che significa “podere”, “piccolo campo”[1][2], termine da cui deriva anche il toponimo di Azeglio, un comune in provincia di Torino[1].
——————-
quindi forse azelio sarebbe più vicino all’etimologia
(ma un po’ imbarazzante per i nobili Taparelli ?)