
Qualche giorno fa il “presidente” degli USA Joe Biden, rispondendo ad una domanda postagli da un giornalista, affermò, papale papale, che Vladimir Putin era un “assassino”. Casino a livello diplomatico con risposta russa che augurava “buona salute” a ” nonno Joe” che, pochi giorni dopo, salendo la scaletta dell’Air Force One, inciampicava per tre volte. Passano pochi giorni ed ecco il nostro premier, SuperMario Draghi che definisce poco diplomaticamente e senza colpo ferire “dittatore” Recyp Erdogan. Ora, al di là delle valutazioni, morali, etiche e politiche che si possono fare sul lìder turco, bisognerebbe ricordare a SuperMario che Erdogan è stato eletto grazie ad elezioni democratiche; Lui invece da chi è stato eletto? Da un solo elettore: quello che abita al Quirinale. Non mi pare esattamente la stessa cosa.
tragicamente vero, e solo chi e’ ingenuo puo’ giudicarla una gaffe.
Non ho idea di cosa abbia in mente Draghi, ma lo ha fatto a ragion veduta (in conferenza stampa ha anche detto di aver scelto lui Speranza , in quanto ne ha molta stima) … This is the end (Doors) .. my only friend the end ..
Sul fatto che Erdogan sia stato eletto non ci piove.
Però preferivo uno stato laico ( quale era la Turchia di Ataturk ). Mio parere personale, ovviamente.
Ben detto! Draghi poi ha le mani sporche di sangue greco inclusi bambini, quindi che pensi alla proprie azioni criminali piuttosto che a quelle degli altri
Pingback: Erdogan umilia Draghi e ora il (nostro) Re è nudo! .. mulinare di scimitarre … – vraie55