🙂
wik
L’espressione “lunedì dell’Angelo”, diffusa in Italia, è tradizionale e non appartiene al calendario liturgico della Chiesa cattolica, il quale lo indica come lunedì dell’Ottava di Pasqua, alla stessa stregua degli altri giorni dell’ottava (martedì, mercoledì ecc.). Non è giorno di precetto per i cattolici, fatta eccezione per la Germania e altri paesi germanofoni.
Come tutti i giorni dell’Ottava pasquale, ha conservato, nella sua eucologia, l’antico carattere mistagogico.
🙂
wik
L’espressione “lunedì dell’Angelo”, diffusa in Italia, è tradizionale e non appartiene al calendario liturgico della Chiesa cattolica, il quale lo indica come lunedì dell’Ottava di Pasqua, alla stessa stregua degli altri giorni dell’ottava (martedì, mercoledì ecc.). Non è giorno di precetto per i cattolici, fatta eccezione per la Germania e altri paesi germanofoni.
Come tutti i giorni dell’Ottava pasquale, ha conservato, nella sua eucologia, l’antico carattere mistagogico.
A Sant’Anastasia (NA) viene celebrato il pellegrinaggio dei fujenti …
Non è che qualcuno, approfittando del camuffamento, fa più dei 2 giri previsti dal DPCM “un ballatoio in maschera”?