wik LUIGI SACCO:
Luigi Sacco riteneva che per estirpare totalmente il vaiolo naturale fosse necessario che i governi adottassero misure a favore della vaccinazione, e che i cittadini stessi formassero dei gruppi di pressione, per incoraggiare e assicurare quelle persone che ancora dubitavano nell’efficacia del vaccino.
Il dottor Sacco esclamava con grande convinzione:
«Vi vuole l’autorità dei governi,e per il bene dell’umanità apertamente la dimando.[12]»
Giuseppe Ferrario, Vita ed opere del grande vaccinatore italiano dott. Luigi Sacco e sunto storico dello innesto del vajuolo umano e del vaccino e della rivaccinazione : memoria, a cura di Francesco Sanvito, Milano, 1858.
wik Mano da tenere:
Nel 1722 il traffico sul London Bridge era diventato così intenso che il sindaco decretò che «tutti i veicoli che da Southwark entravano in città tenessero il lato ovest del ponte e tutti i veicoli che uscivano dalla città tenessero il lato est». Questa ordinanza è stata identificata come una delle possibili origini della regola inglese di guidare tenendo la sinistra.
In Italia si teneva a volte la sinistra e a volte la destra. Il Regio decreto 28 luglio 1901, n. 416 confermò il diritto di ogni provincia di scegliere la direzione di marcia dei veicoli: per esempio a Brescia e alla periferia di Milano si teneva la destra, a Roma e nel centro di Milano si teneva la sinistra. A seguito di presumibili e disastrose conseguenze che vi furono nei primi anni di diffusione delle autovetture e degli incidenti causati dall’aumentato traffico automobilistico fu emanato il Regio decreto del 12 dicembre del 1923[8] che impose all’Italia l’adozione della mano destra unica
😛😝😜 Nel linguaggio da maneggio, il fantino inerte che monta a cavallo come fosse seduto su un seggiolone in attesa della pappa … senza riferimento alcuno al contenuto del sacco che hai disegnato con sapiente eloquenza … viene definito a gran voce dall’istruttore: “Sacco di merda.”
wik LUIGI SACCO:
Luigi Sacco riteneva che per estirpare totalmente il vaiolo naturale fosse necessario che i governi adottassero misure a favore della vaccinazione, e che i cittadini stessi formassero dei gruppi di pressione, per incoraggiare e assicurare quelle persone che ancora dubitavano nell’efficacia del vaccino.
Il dottor Sacco esclamava con grande convinzione:
«Vi vuole l’autorità dei governi,e per il bene dell’umanità apertamente la dimando.[12]»
[12] Ferrario, p. 27-28.
Giuseppe Ferrario, Vita ed opere del grande vaccinatore italiano dott. Luigi Sacco e sunto storico dello innesto del vajuolo umano e del vaccino e della rivaccinazione : memoria, a cura di Francesco Sanvito, Milano, 1858.
wik Mano da tenere:
Nel 1722 il traffico sul London Bridge era diventato così intenso che il sindaco decretò che «tutti i veicoli che da Southwark entravano in città tenessero il lato ovest del ponte e tutti i veicoli che uscivano dalla città tenessero il lato est». Questa ordinanza è stata identificata come una delle possibili origini della regola inglese di guidare tenendo la sinistra.
In Italia si teneva a volte la sinistra e a volte la destra. Il Regio decreto 28 luglio 1901, n. 416 confermò il diritto di ogni provincia di scegliere la direzione di marcia dei veicoli: per esempio a Brescia e alla periferia di Milano si teneva la destra, a Roma e nel centro di Milano si teneva la sinistra. A seguito di presumibili e disastrose conseguenze che vi furono nei primi anni di diffusione delle autovetture e degli incidenti causati dall’aumentato traffico automobilistico fu emanato il Regio decreto del 12 dicembre del 1923[8] che impose all’Italia l’adozione della mano destra unica
😛😝😜 Nel linguaggio da maneggio, il fantino inerte che monta a cavallo come fosse seduto su un seggiolone in attesa della pappa … senza riferimento alcuno al contenuto del sacco che hai disegnato con sapiente eloquenza … viene definito a gran voce dall’istruttore: “Sacco di merda.”