Articoli

I mattarellologhi

Spread the love

Se non vivessimo tempi drammatici ci sarebbe da scompisciarsi dalle risate. E’ bastato un banalissimo intervento di Mattarella sulla crisi al termine delle consultazioni, per far scatenare uno tsunami di retorica, enfasi , interpretazioni, esegesi del pensiero mattarelliano mai viste prima. Ogni parola e ogni sospiro emesso dal PdR sono stati soppesati, filtrati, sezionati con risultati esilaranti. Poi sono partiti i cori sulla “saggezza” del Presidente, sulla sua “fermezza”, sulla sua “sapienza”, sul suo “equilibrio” etc. A me è parso un intervento piatto, ovvio in puro stile mattarellese. Praticamente ha detto, secondo il lessico liturgico quirinalesco, che prendeva un po’ di tempo e incaricava il Presidente della Camera Fico di esplorare. Tanto (questo ho capito io) per prendere tempo e tenere a galla Giuseppi per farlo arrivare al traguardo del Conte Ter.

3 Comments

  1. Ognuno ha tanta storia
    tante facce nella memoria
    tanto di tutto, tanto di gnente
    le parole di tanta gente.

    Tanto buio, tanto colore
    tanta noia, tanto amore
    tante sciocchezze, tante passioni
    tanto silenzio, tante canzoni.

    Anche tu così presente
    così solo nella mia mente
    tu che sempre m’amerai
    tu che giuri e giuro anch’io
    anche tu amore mio
    così certo e così bello.

    Anche tu diventerai
    come un vecchio ritornello
    che nessuno canta più
    come un vecchio ritornello.

    Sempre…

  2. Manlio Montagna

    mmi pare che i mettarellologhi siano dei leccaculologhi

  3. Analisi e conclusione che condivido in toto!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*