Ma non dimentichiamo Salvini, che ebbe lo stesso atteggiamento ed aveva offerto la Presidenza del Consiglio dei Ministri al bibitaro, per tornare sui suoi passi.
Prossimo Presidente ( temo tra anni ) la Meloni.
wik nostalgia :
La nostalgia (parola composta dal greco νόστος, ritorno, e άλγος, dolore; “dolore del ritorno”) è un’emozione caratterizzata da un senso di tristezza e rimpianto per la lontananza da persone o luoghi cari o per un evento collocato nel passato che si vorrebbe rivivere. Può anche essere una sensazione paradossalmente triste e contemporaneamente felice, triste perché si vorrebbe rivivere un momento passato o si vorrebbe ancora essere in un luogo nel quale si è vissuti (etc.), e felice perché quel momento era un momento gioioso e felice o un luogo nel quale si sono passati i momenti più felici della propria vita.
unaparolaalgiorno.it Responsabile:
Parola complessa, di importanza capitale. Essere responsabile potrebbe essere un “assumiti le tue responsabilità!”, riferita al maschio farfallone e indeciso, alla giovane evasiva e frivola. Ma la connotazione originale parla chiaro, con una profondità tanto ulteriore.
La responsabilità è l’attitudine a rispondere. Non la sfacciataggine della battuta pronta, ma la capacità di rispondere reagendo alla situazione della vita in cui ci si trova. Non il vitalismo bruto da legge della giungla, ma l’inclinazione di tenore ieratico a fare la propria parte.
Bellissimo Renzi che vorrebbe ritornare.
E non é la tua vignetta, ma la realtà.
Ma non dimentichiamo Salvini, che ebbe lo stesso atteggiamento ed aveva offerto la Presidenza del Consiglio dei Ministri al bibitaro, per tornare sui suoi passi.
Prossimo Presidente ( temo tra anni ) la Meloni.
wik nostalgia :
La nostalgia (parola composta dal greco νόστος, ritorno, e άλγος, dolore; “dolore del ritorno”) è un’emozione caratterizzata da un senso di tristezza e rimpianto per la lontananza da persone o luoghi cari o per un evento collocato nel passato che si vorrebbe rivivere. Può anche essere una sensazione paradossalmente triste e contemporaneamente felice, triste perché si vorrebbe rivivere un momento passato o si vorrebbe ancora essere in un luogo nel quale si è vissuti (etc.), e felice perché quel momento era un momento gioioso e felice o un luogo nel quale si sono passati i momenti più felici della propria vita.
unaparolaalgiorno.it Responsabile:
Parola complessa, di importanza capitale. Essere responsabile potrebbe essere un “assumiti le tue responsabilità!”, riferita al maschio farfallone e indeciso, alla giovane evasiva e frivola. Ma la connotazione originale parla chiaro, con una profondità tanto ulteriore.
La responsabilità è l’attitudine a rispondere. Non la sfacciataggine della battuta pronta, ma la capacità di rispondere reagendo alla situazione della vita in cui ci si trova. Non il vitalismo bruto da legge della giungla, ma l’inclinazione di tenore ieratico a fare la propria parte.
la mossa del cavallo?
(due passi indietro e uno in fondo a sinistra)