Mah..
Considero i cinghiali dannosi per l’agricoltura ( ma a Roma non ci sono vigneti o campi coltivati ), come considero nocivi ( come e più dei topi ) i piccioni che vengono protetti da leggi europee.
Un po’ di buonsenso direbbe di contenere gli uni e gli altri.
Io mi chiedo: ma quando mille anni fa non c’erano cacciatori seriali, come mai i cinghiali non invadevano i campi e le città come oggi? Forse perchè c’erano molti più lupi? O cosa?
Be’ una cosa è uccidere un cinghiale con le frecce, altra con un fucile. !000 anni fa, visto come si riproducono ce ne dovevano essere miliardi. Evidentemente la Natura sapeva come contenerli. Forse i lupi o altri predatori? Cacciatori non credo proprio.
Una volta i cinghiali erano una risorsa alimentare, ci facevano delle ottime salsicce e con quello che costano i maiali, peraltro d’allevamento, bisognerebbe riprendere l’antica abitudine di approfittare delle risorse della natura a km. zero
Mah..
Considero i cinghiali dannosi per l’agricoltura ( ma a Roma non ci sono vigneti o campi coltivati ), come considero nocivi ( come e più dei topi ) i piccioni che vengono protetti da leggi europee.
Un po’ di buonsenso direbbe di contenere gli uni e gli altri.
Io mi chiedo: ma quando mille anni fa non c’erano cacciatori seriali, come mai i cinghiali non invadevano i campi e le città come oggi? Forse perchè c’erano molti più lupi? O cosa?
Sul fatto che non ci fossero cacciatori potremmo discutere.
Certo non esisteva la Beretta…
Più lupi ? No grazie, troppi anche loro.
Be’ una cosa è uccidere un cinghiale con le frecce, altra con un fucile. !000 anni fa, visto come si riproducono ce ne dovevano essere miliardi. Evidentemente la Natura sapeva come contenerli. Forse i lupi o altri predatori? Cacciatori non credo proprio.
Mi sa che la ragazza il prossimo anno sarà lei la preda, sotto il tiro incrociato dei vari aspiranti sindaci.
Cioè, per capire…
Un commento che non piace (pare) rimane in moderazione per quanto tempo ?
Bella la democrazia !
Quale commento? Qui vengono eliminati solo commenti-spam
Una volta i cinghiali erano una risorsa alimentare, ci facevano delle ottime salsicce e con quello che costano i maiali, peraltro d’allevamento, bisognerebbe riprendere l’antica abitudine di approfittare delle risorse della natura a km. zero