Saviano aviano Saviano aviano chiede che al posto delle musiche militari, si suonino le canzonette. Così si dimostrerà l’ “umanità delle forze armate italiane “…
wik
Il giuramento militare è un atto solenne con il quale un militare appartenente alle forze armate promette dovere di fedeltà e rispetto alle istituzioni di uno Stato.
Generalmente, esso è previsto per legge; tale atto rappresenta per i soldati di tutte le forze armate il momento più importante della loro vita militare. Si pone come un giuramento di fedeltà, col quale un militare si impegna ad agire con dedizione e rispetto alle istituzioni. Viene celebrato in modo solenne dal comandante dei militari assegnatigli, avente la qualifica di comandante di corpo, con la partecipazione di rappresentanze dei quadri del reparto e, per le cerimonie di giuramento collettivo, di autorità e invitati dei giurandi.
«Giuro di essere fedele alla Repubblica Italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina e onore tutti i doveri del mio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni»
Qualcuno gli dà del coglione, qualcuno del cretino….
Sbagliano tutti, il nostro è oltre….
ha saltato il confine che esiste tra il buon senso e l’idiozia fatta stile di vita.
Mi preoccupa di più ( peraltro ) chi compra e legge i suoi scritti, poi penso che esiste anche la Murgia….
La cosa triste è il successo che un demente simile riscuote in Italia.
Siamo senza speranza.
flotta o uber?
«Ahi serva Italia, di dolore ostello,
navi sanza nocchieri ma danzanti
non donne di provincie, ma bordello!»
wik
Il giuramento militare è un atto solenne con il quale un militare appartenente alle forze armate promette dovere di fedeltà e rispetto alle istituzioni di uno Stato.
Generalmente, esso è previsto per legge; tale atto rappresenta per i soldati di tutte le forze armate il momento più importante della loro vita militare. Si pone come un giuramento di fedeltà, col quale un militare si impegna ad agire con dedizione e rispetto alle istituzioni. Viene celebrato in modo solenne dal comandante dei militari assegnatigli, avente la qualifica di comandante di corpo, con la partecipazione di rappresentanze dei quadri del reparto e, per le cerimonie di giuramento collettivo, di autorità e invitati dei giurandi.
«Giuro di essere fedele alla Repubblica Italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina e onore tutti i doveri del mio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni»
Vieni in Marina, ballerai un mondo!!!
Vieni in Marina, ballerai un mondo!!!
Qualcuno gli dà del coglione, qualcuno del cretino….
Sbagliano tutti, il nostro è oltre….
ha saltato il confine che esiste tra il buon senso e l’idiozia fatta stile di vita.
Mi preoccupa di più ( peraltro ) chi compra e legge i suoi scritti, poi penso che esiste anche la Murgia….
Ma questo che aspettiamo a silenziarlo?
Roberto Saviano il condannato Copiator Cortese (emulo del bandito Stefano Pelloni, detto “il Passator cortese”), gomorriano, non sodomita.