2 Comments

  1. wik
    Il termine apocalisse deriva dal greco ἀποκάλυψις (apokálypsis), composto di ἀπό apó (“da”, usato come prefissoide anche in apostrofo, apogeo, apostasia) e καλύπτω kalýptō (“nascondo”, come in Calipso), significa un gettar via ciò che copre, un togliere il velo, letteralmente scoperta o disvelamento, rivelazione [1]
    Il concetto sembrerebbe essersi originato presso gli ebrei che parlavano greco, per poi passare ai cristiani che lo svilupparono ulteriormente. Nella terminologia della letteratura del primo Ebraismo e Cristianesimo, indica una rivelazione a un profeta scelto di cose nascoste da Dio; questo termine è più spesso usato per descrivere il resoconto scritto di tale esperienza.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*