Alla fiera dell’est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò
E venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo Che al mercato mio padre comprò
E venne il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto
Che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò
E venne il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane
Che morse il gatto, che…
alcuni sono fatti, alcuni sono strafatti
Fango (melma usa Mieli) che si getta, da sé, si autoschizza. Verdi oggi musicherebbe “I Lombardi alla prima crociata contro i Lombardi”.
Alla fiera dell’est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò
E venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo Che al mercato mio padre comprò
E venne il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto
Che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò
E venne il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane
Che morse il gatto, che…
con quella faccia, povero, si merita di tutto e di più
De Moniax non di sputandum est