4 Comments

  1. è alìbabà o uno dei quaranta ladroni?

  2. wik
    Esistono numerose teorie in merito all’origine della frase. Infatti, non è certo se la parola “sesamo” si riferisca alla pianta o al seme del Sesamum indicum.
    Alcune vecchie teorie rifiutate includono:
    Sesamo come una reduplicazione del termine ebraico šem, nome, oppure un termine derivato dalla cabala che rappresenta il talmudico šem-šamáįm (pronunciato “shem-shamayim”), cioè “nome del paradiso”.
    Sesamo connesso alla antiche pratiche magiche babilonesi connesse all’uso dell’olio di sesamo.

    • Anticamente in India era prevista un’offerta di quattro vasi di sesamo nero nelle cerimonie funebri; tale offerta avrebbe favorito il passaggio del defunto nell’aldilà.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*