Articoli

Konrad Lorenz e dintorni.

Spread the love

A proposito di decrescita demografica e di “depopolamento” previsti , come sostengono alcuni cospirazionisti, dalle élite mondiali. I metodi sarebbero sempre i soliti: guerre, carestie o epidemie. Oggi, grazie ad una “pestilenza” prodotta in laboratorio, non eccessivamente mortifera, si è giunti agli stessi esiti di una guerra mondiale o di una carestia globale. Infatti il “distanziamento sociale” e la reclusione domiciliare non facilitano gli incontri fra i due sessi e quindi la procreazione, anche se alcuni ingenuotti sostengono invece che chi rimane chiuso in casa possa fare sesso come e quando vuole e quindi, questi ingenuotti, prevedono baby-boom. A questa tesi curiosa si può rispondere con due osservazioni: 1) in casa la convivenza forzata crea irritazione, scontri e conflitti che non aiutano certo l’unione dei corpi.

2) etologicamente, e qui entra in ballo Konrad Lorenz, è appurato che gli animali in cattività raramente procreano. Instintivamente non generano perché “sanno” che le loro creature che non vivranno libere, ma chiuse in una gabbia a vita. Anche noi, quali animali evoluti, “sappiamo” istintivamente, per opera dei messaggi che ci giungono dalle profondità dell’essere, che è non giusto generare per poi costringere i figli nati ad un futuro di cattività. Facile spopolare la terra senza versare fiumi di sangue. No?

8 Comments

  1. Sicuramente ci sarà un crollo delle nascite in Nigeria ed in Pakistan!!!!!!!!
    ” ma mi faccia il piacere ! ”

    🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇

  2. Pessimismo. Atteggiamento filosofico imposto, a dispetto delle più radicate convinzioni, dalla scoraggiante prevalenza degli ottimisti con le loro speranze da spaventapasseri e i loro stolidi, esasperati sorrisi.
    (Ambrose Bierce)
    Il pessimista è uno che si è informato.
    (Proverbio russo)
    Ci sono momenti in cui tutto va bene. Non abbiate paura, non durerà.
    (Jules Renard)
    Non diventare mai un pessimista; un pessimista ha ragione più spesso di un ottimista, ma un ottimista si diverte di più – e nessuno dei due può fermare il corso degli eventi.
    (Robert Anson Heinlein)
    È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
    (Albert Einstein)
    Ottimismo. Dottrina o credo che vede tutto bello, incluso il brutto; tutto buono, soprattutto il male; e tutto giusto, particolarmente ciò che è sbagliato. È professato con la più grande tenacia da coloro che sono abituati a cadere in disgrazia, e si rivela il più delle volte in stolidi sorrisi e sogghigni scimmieschi. Essendo una fede cieca e assoluta, non si può confutare in alcun modo, per quante prove in contrario si adducano; in breve, si tratta di una malattia dell’intelletto che viene curata solo dalla morte. È anche ereditaria, ma per fortuna non contagiosa.
    (Ambrose Bierce)

  3. Ottimisti e pessimisti hanno un grande difetto che li accomuna: hanno paura della verità.
    (Tristan Bernard)

  4. la gente in cattività non è tutta cattiva

  5. Lorenz la chiamava “la sindrome della tenda”, con sintomi quali fastidio e irritazione verso gli altri, avendola provata quando si trovò a campeggiare con alcuni ricercatori suoi colleghi, durante una ricerca zoologica sul campo.

  6. Monia De Moniax

    bravo Lorenz. Si è sempre in cattiività. C’è chi si è res conto che appena costringi qualcuno a nascere l’hai condannato a morte. Per questo evitano di riprodursi e si sentno fortunati se non sono stati scelti da qualcuno di loro garbo. Si dice infatti “che “Cu..” che ci ho avuto che nessuno mi ha voluto !”

  7. una bionda notevole si è completamente barboncinizzata in virtù del suo cane. che delitto

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*