ah ecco: gli omini occhialuti di Krancic non vengono usati solo per le battute!
in effetti rappresentano degi individui generici cioè gli elementi dell’opinione pubblica;
e forse gli occhiali rappresentano proprio il fatto che sono individui che leggono e quindi sono i destinatari dell’informazione (e inevitabilmente anche della propaganda di regime, come in questo caso)
purtroppo la paura dei poveri omini occhialuti è comprensibile, anche se si può temere che venga strumentalizzata!
(come del resto lo era anche nel caso dei decreti sicurezza di salvini per altri motivi)
La bella la va al fosso
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
La bella la va al fosso
Al fosso a resentar
E al fosso a resentar.
Intant che la resenta
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
Intant che la resenta
Al ghè cascà l’anel
Si al ghè cascà l’anel.
Allor si mise a piangere
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
Allor si mise a piangere
Che l’ha perdù l’anel
Si che l’ha perdù l’anel
La sbassa gli occhi all’onda
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
La sbassa gli occhi all’onda
La vide un pescator.
E la vide un pescator.
O pescator dell’onda
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
O pescatore dell’onda
Pescatemi l’anel
Su pescatemi l’anel.
ah ecco: gli omini occhialuti di Krancic non vengono usati solo per le battute!
in effetti rappresentano degi individui generici cioè gli elementi dell’opinione pubblica;
e forse gli occhiali rappresentano proprio il fatto che sono individui che leggono e quindi sono i destinatari dell’informazione (e inevitabilmente anche della propaganda di regime, come in questo caso)
purtroppo la paura dei poveri omini occhialuti è comprensibile, anche se si può temere che venga strumentalizzata!
(come del resto lo era anche nel caso dei decreti sicurezza di salvini per altri motivi)
lettori di giornali e di fake news…
Giuseppi è diventato un incubo quasi più del virus
La bella la va al fosso
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
La bella la va al fosso
Al fosso a resentar
E al fosso a resentar.
Intant che la resenta
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
Intant che la resenta
Al ghè cascà l’anel
Si al ghè cascà l’anel.
Allor si mise a piangere
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
Allor si mise a piangere
Che l’ha perdù l’anel
Si che l’ha perdù l’anel
La sbassa gli occhi all’onda
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
La sbassa gli occhi all’onda
La vide un pescator.
E la vide un pescator.
O pescator dell’onda
Ravanei remolaz barbabietol’ e spinaz
Tre palanche al mazz
O pescatore dell’onda
Pescatemi l’anel
Su pescatemi l’anel.
L’allegoria dell’uomo fortemente miope funziona in ogni tempo.
La più famosa è quella del geom.Filini.