
Ci troviamo di fronte ad uno snodo della storia umana. Meglio sarebbe definirlo un trivio. Mi spiego. La pandemia ci porrà di fronte a tre possibili soluzioni: 1) la pandemia si risolve e tutto torna come prima o quasi; 2) dovremo convivere con la pandemia e quindi subire restrizioni più o meno pesanti; 3) la pandemia continua con picchi e discese, accensione di nuovi focolai e spegnimento degli stessi . Le prima ipotesi, va da sé che sarebbe quella più auspicabile; la seconda un po’ meno, ma pur sempre sopportabile; la terza aprirebbe scenari apocalittici. Proviamo a portare alle estreme conseguenze la terza ipotesi: isolamento (per chi non capisse l’italiano traduco: lockdown), zone rosse, terrore contagio, distanziamento sociale e soprattutto catastrofe economica. Il collasso economico porterebbe disoccupazione, miseria, diminuzione degli approvvigionamenti di beni primari, quindi razionamenti alimentari, tessere annonarie, mercato nero. La fame comincerebbe a serpeggiare: negozi e supermercati con scaffali vuoti. Per evitare sommosse le restrizioni ad uscire di casa diventerebbero più severe, sarebbe istituito il coprifuoco e la legge marziale. Chiusi in casa quanto potremmo resistere con le razioni di sopravvivenza che il governo ci farebbe giungere a casa? Intanto in virus continuerebbe a falciare vite umane per poi calmarsi. Ci farebbero respirare per qualche tempo (ma non mangiare). Poi riapparirebbero nuovi focolai e di nuovo chiusi. Questa volta senza speranza.Attendendo la fine. Può darsi che al termine, perché alla fine tutto finisce, la terra si ritroverebbe con una popolazione di 500 milioni di individui, come auspicato da sempre dagli Illuminati. Il virus, come previsto, avrebbe fatto 100 milioni di morti e la fame 7 miliardi. Amen.
Ps: ho visto un vecchio video di David Rockfeller durante un discorso alle Nazioni Unite nel quale mette in guardia i paesi del mondo dalla crescita abnorme della popolazione mondiale. Nel video il magnate fa una data come limite massimo dell’incremento demografico: il 2020…
la decrescita felice!
le vie del Signore sono infinite e inperscrutabili
ri-amen
imperscrutabili!
ma lui, siamo sicuri che è ancora vivo ed abbia raggiunto il 2020? Pare che a questi mosri forniscano anche dei sosia. Panzironi è una panzironata. Manco i Vegani arrivano a 120 anni.
Sono d’accordo, la popolazione mondiale è cresciuta troppo.
Ma dove è cresciuta troppo? Si sa.
Quando ci saranno piani di limitazione delle nascite ? Il pretame sarà d’accordo ? E i musulmani ? E le anime belle ?
Rockerduck è il terzo papero più ricco al mondo ed è dotato di occhiali con stanghette nere. Veste in modo molto più elegante e moderno rispetto a Paperone: mentre il vecchio avaro è raffigurato con la classica “mise” del Robber baron di inizio secolo (palandrana, cilindro e ghette), Rockerduck sfoggia bombetta, giacca con cravatta e fiore all’occhiello e scarpe. Cinico e spregiudicato, ma di mentalità più aperta rispetto a Paperone, si differenzia da quest’ultimo e da Cuordipietra per un moderato amore per il lusso e per gli agi che la sua ricchezza può offrirgli, che lo differenzia dalla spilorceria esasperata del suo pur più ricco rivale
Quel soggetto non lo vuole neanche il diavolo, ma prima o poi sarà obbligato a prenderselo
O mangia questa minestra (il “trittico”)….. o fai la WW3!