Chiedo ufficialmente l’autorizzazione di salire sul tetto di fronte a questo balcone con un fucile di precisione Dragunov, e fare secco questo demente.
Questo nome entrò in voga durante la prima guerra mondiale: furono chiamati ‘cecchini’ i soldati dell’Impero Austro-ungarico, essendo sudditi di Francesco Giuseppe (alias Cecco Beppe). Un nome che deve la sua fortuna sia alla sua ironia – che è sempre uno straordinario volano per il successo delle parole -, sia alla vaga assonanza col suono degli scatti di un fucile che spara, sia, forse, al fatto che il cecchino, per sparare, chiude un occhio, come se fosse… ciechino.
dragunov è uno pseudonimo di draghi ?
Questo nome entrò in voga durante la prima guerra mondiale: furono chiamati ‘cecchini’ i soldati dell’Impero Austro-ungarico, essendo sudditi di Francesco Giuseppe (alias Cecco Beppe). Un nome che deve la sua fortuna sia alla sua ironia – che è sempre uno straordinario volano per il successo delle parole -, sia alla vaga assonanza col suono degli scatti di un fucile che spara, sia, forse, al fatto che il cecchino, per sparare, chiude un occhio, come se fosse… ciechino.
Testo originale pubblicato su: https://unaparolaalgiorno.it/significato/cecchino