
MES o non MES? This is the question. Qui si rischia che il governo cada. Se il M5S tiene il punto, Conte salta. Si va alle elezioni? Non diciamo stupidaggini. In piena pandemia figuriamoci se ci riaprono le urne. Al massimo quelle cinerarie ci aprono. Vediamo allora cosa potrebbe accadere. Mattarella tira fuori dalla manica l’Asso di Quadri Mario Draghi. Chi ci sta? Pd, IV, Leu, FI e Lega (Salvini è da una vita che vuole Draghi!) e forse FdI. La maggioranza ci sarebbe. Ma la Lega non era contraria al MES? Sì, vabbè, ma se Draghi dice che è cosa buona e giusta, si potrebbe tentare di arraffare il malloppo da 36 miliardi sine condizionalità e via.. Poi tutti dicono e ripetono che sarebbe un affarone, alla fine sicuramente anche Salvini si convincerà. Dopo magari se salteranno fuori delle condizioni ci penserà il nuovo Presidente del Consiglio a sbrigarsela con le Arpie della UE. Tranquilli, come dice Ian Solo in Guerre Stellari number One: ” Diventeremo tutti magrissimi!”
bella, citazione di “cavalcare la tigre”. non so che dirti. intanto sono stupefatto dalla conferma della vocazione questurina degli italiani, per cui chi prende l’ora d’aria è un criminale.
pare che Cazzone stia provando a contagiarsi per guadagnare la prima pagina. purtroppo non ci riesce – per la serie mi morde la vipera ed io resto vivo, ehm……….
🙂
questa “variazione sul tema” del 7/11/19 fa ancora pensare ai film dragon trainer 1 e 2!
(ma non è chiaro se dragon sia il complemento o il soggetto)
wik:
Il drago è una creatura mitico-leggendaria dai tratti solitamente serpentini o comunque affini ai rettili, ed è presente nell’immaginario collettivo di tutte le culture, in quelle occidentali come essere malefico portatore di morte e distruzione, in quella orientale come creatura portatrice di fortuna e bontà.
Mandiamolo in Cina…
malio dlaghi
molto onolevole
Acute riflessioni…
Ma non dire sciocchezze !
Non mi pare di dire sciocchezze. L’ipotesi Draghi è verosimile.
La sorella di Draghi e la famosa Diana dei Visitors?
Draghi e’ l’uomo giusto per l’Italia. Avendo rinunciato all’incarico diretto, Satana.