
Dopo l’attacco con il coronavirus a Cina, Corea del Sud, Italia del Nord e Iran, ora è la volta della Russia ad essere colpita. Non con il virus (non è entrato in Russia grazie all’immediata chiusura dei confini); ma con la guerra del petrolio. L’Arabia Saudita, alleato storico degli USA e dell’Occidente, può permettersi di abbassare il prezzo dell’oro nero. Può sopravvivere grazie alle sue immense riserve di petro-dollari. Ora il costo del barile, grazie agli sconti sauditi e sceso a 29$. La Russia sotto i 40$ venderebbe il suo petrolio in perdita. Un altro esempio di guerra asimmetrica.
Sembrerebbe IL CONTRARIO.
Gli accordi OPEC sarebbero stati boicottati propio dalla RUSSIA la quale, a differenza del passato (!), vorrebbe tenere i prezzi bassi del petrolio per pura vendetta contro gli USA.
Russia e’ sanzionata abominevolmente per puro spirito di prevaricazione e prepotenza dalla bestie USA e il super-demente Trump , svergognatore di tutto il “Grand old Party” (https://www.gop.com/ ) di destra 100% capitalista (simile alla ex alleanza nazionale,fortunatamente distrutta a parte deliranti de “Il Giornale” che ne continuano, invano , la militanza…),dominata totalmente dalle lobbies ISRAELIANE e SAUDITE (!).
Ultime sanzioni poste contro la Russia sarebbero motivate dal gasdotto NORDSTREAM verso la Germania.
Per tali ragioni sembrerebbe che Putin, salvezza della Russia (e indirettamente d’Europa) abbia approntato un piano per colpire AL CUORE gli USA e Sauditi-mostri : L’economia immensa che ruota attorno al petrolio, il loro punto piu’ sensibile.
Tale aggressione di tattica economica prevedrebbe il crollo dei prezzi petrolio portando a fallimento in massa dei produttori USA i quali , hanno grossi costi d’estrazione e raffinamento del loro petrolio (spesso ricavato da rocce impregnate di bitume che vengono costosamente trattate per ricavarne petrolio).
Abbattimento dei prezzi, rendera’ inappetibile il costoso petrolio Americano ,portando alla chiusura di moltissimi produttori. Conseguenze negative arriverebbero anche per la Russia con una riduzione del valore del Rublo ,collegato inevitabilmente al costo al barile del petrolio ma, a lungo termine, a vincere sarebbe la Russia.
Quotidiani e TV Nazionali restano intorpiditi in pettegolezzi da gossip assieme le fonti “informative” degli “Stati socialisti d’Europa”.
Per avere un quadro obiettivo ed altri stimolanti “punti di vista inediti” ,provare ad usare il sito di informazione IRANIANO “IRNA” , rigorosamente da scegliere in lingua Persiana per poi usare uno dei tanti TRADUTTORI automatici di pagine Web (selezionando lingue diverse, anche le notizie riportate saranno DIVERSE e di altro tipo da quelle ufficiali ).
Provare per credere .
A seguire verra’ riportato l’articolo specifico che parlerebbe del PERCHE’ la Russia avrebbe boicottato l’OPEC ,volendo crollo del valore del petrolio :
https://www.irna.ir/news/83707247
Sapevo che l’Arabia saudita con i suoi forzieri stracolmi di dollari e debito USA può reggere a lungo il prezzo del petrolio basso. La Russia sotto i 40$ va in perdita.
Occorre sempre parlare al condizionale in tali vicende.
Sarebbe una strategia del “Cremlino” ,una sana “sprangata sui denti” di Trump e delle lobbies criminali che l’appoggiano spudoratamente ,con l’intento della RIMOZIONE delle sanzioni Americane cadute “a pioggia” sulla Russia ,per pura prepotenza,a puro sfregio di qualsiasi diritto Internazionale : Guerra e prevaricazione commerciale senza lesinare l’utilizzo di qualsiasi meschinita’,sono la norma da parte USA.
Sembrerebbe prioritario per Putin e suo entourage di far intendere A TUTTI I COSTI, con le “sberle” inferte a Trump dal crollo del prezzo del petrolio e causante massimi danni solo agli USA (e in >>minor<< misura, purtroppo ,anche alla Russia) che in tal modo, sarebbe molto piu' costoso per gli Americani di mantenere sanzioni contro la Russia (!) e conseguente guerra del petrolio, anziche' rimuoverle : Sopratutto quelle contro il gasdotto NORDSTREAM.
E' una Guerra di convenienze: Come andra' a finire ,quanto durera' e chi ci perdera' di piu' ,sara' difficilissimo computarlo.
se in una guerra uno vince e uno perde significa che era una guerra asimmetrica
forse l’invenzione della bomba atomica ha cambiato il concetto di arma