
Mi ricordo che nei giorni successivi alla morte dell’europarlamentare su Facebook insieme ad alcuni amici facemmo una mini-inchiesta partendo da alcuni particolari dell’ “incidente” che non ci convincevano. Un’indagine fatta da investigatori più che dilettanti. Dilettanti che però si ponevano e ponevano delle domande, a nostro parere, fondate. Continuammo per giorni a raccogliere e catalogare dettagli e stranezze sulla fine drammatica dell’europarlamentare, finché un giorno non mi giunse una mail proveniente da un politico leghista nella quale mi si consigliava di finirla con quelle speculazioni che, secondo lui, nuocevano alla memoria del defunto. Smettemmo. Ma i dubbi restarono e restano.
1 i crash tests del new beetle 2 la compagna trasportata, che dormiva 3 i dati dell’investitore, autista di un noleggio , sopravvenuto – se ricordo bene il fatto si divide in 2 momenti- mentre la vittima era a terra a controllare i danni dello speronamento originario. questa email di cui si parla in narrativa è vergognosa e degna di un verme. mi ricordo bene, invece, le critiche on line ricevute da una segretaria di un on. leghista, che la buttava in burletta
1 il new beetle della VW ha un’ottima sicurezza passiva. l’airbag aveva funzionato e il vetro non era distrutto (il soggetto non aveva impattato sfondandolo). lo si desumeva dalla foto riportata dai media 2 arriva una seconda macchina, noleggiata da una coppia inglese, e lo investe. a tutt’oggi non sappiamo nulla delle testimonianze dei 2 e dell’autista.
3 la compagna dormiva , non si è accorta di nulla. e non ha mai parlato con i media fino ad ora (ripeto-io seguivo la versione: primo tamponamento, scende a terra, viene investito)
La compagna mai intervistata, i due inglesi scomparsi nel nulla, il noleggiatore? Boh!
II INTERVENTO da leggere dopo il I, ovvio – specifico che la qualifica di “verme” è nello slang comune, indicativa di coraggio lacunoso. ribadisco che tale specificazione inerisce esclusivamente l’email in oggetto, non implica un giudizio di valore su persona, onorabilità e carattere dell’on .. concludo infine, magari a beneficio della segretaria che forse guarda il blog, che sull’infortunistica stradale il mio avatr reale ha qualche competenza e può parlare. la signorina non so
Ti ricordi delle domande che ponevamo?
sugli argomenti che ti ho messo sub I intervento. ho ritenuto giusto riportarli, giacchè fu una settimana – tra l’incidente e l’autopsia, con relativa archiviazione del fascicolo d’ufficio- avvincente. e libera. quindi svanita nella censura del fb. ps la forma a quesito serviva ad evitare querele
Ne parò diffusamente Rosario Marcianò in alcuni articoli pubblicati allora sul suo sito straker61 . … che come al solito saccheggiai … : ecco http://straker-61.blogspot.com/2016/06/la-morte-di-gianluca-buonanno-omicidio.html#.XhMeVxvSIdU
la gentile risposta che ricevemmo nel nostro dialogo era che ” non portava la cintura di sicurezza, e si sapeva”, più o meno. io strigliai la segretaria dell’onorevole, che pareva digiuna di crash tests, cinetica, indagini d’ufficio………
Tutto inutile…Per loro è tutto chiaro. Nessun retroscena.
E non si potrebbe ricominciare a porle, certe domande, oggi? Magari pubblicando le risposte che si ricevono, specificando da dove arrivano?
Nessuno ti risponderebbe.
però vedi che cosa brutta! potremmo titolare: morti misteriose nel XXI sec. . Haider in macchina (non ricordo l’anno ma siamo lì), Panto in elicottero, Molinari – meno famoso. esperto sull’usura bancaria. ex questore di Genova- investito . mi tocca fare humour nero: almeno Pim Fortuyn e Theo Van Gogh sappiamo chi sia stato! potrebbe, infine, mancare la cartina di tornasole ? Cazzone, autentico bagonghi della politica locale (non so se te ne abbia mai parlato), è vivo e sta bene. e ciclicamente ha pianto per avere una scorta dopo le sue pagliacciate in città e provincia. c’è del marcio in Danimarca……..
C’è ancora qualcuno che si beve la teoria fuffica dell’incidente?
io no.
Il tempo ha confermato la validità dei nostri sospetti. Gianluca era avanti.