Articoli

Presepe riveduto e corretto.

Spread the love

Natale del Migrante
Fu nel 2019 che iniziò a manifestarsi la necessità di cambiare l’obsoleta festa bimillenaria del Natale.Da tempo grazie a Greta, ai movimenti ambientalisti, alle Sardine e ai vari movimenti ecclesiali bergogliani si era fatto largo il bisogno di una nuova narrazione laica dell’Avvento. Nacque così la Teologia della Migrazione che sarebbe diventato l’Asse portante della Chiesa del III° Millennio. I punti fondamentali della nuova teologia furono enunciati da El Papa In una Enciclica rivoluzionaria “Deus Migrans in Mare Caritate“. Il baricentro della nuova religione si spostava dal Medioriente al centro del Mediterranneo sull’asse Libia-Lampedusa; il racconto sacro veniva totalmente sovvertito: la Famiglia Arcobaleno composta da due mamme/due padri ( a seconda) partiva dalle coste libiche per giungere a Lampedusa. Qui in un Centro di Prima Accoglienza una delle mamme dava alla luce un bambinello. Una Stella Rossa cometa indicava il luogo dell’Evento ai Magi (il primo anno furono impersonati da Salah, Formigli e Saviano). I tre portarono in dono: lo ius culturae, lo ius soli e lo ius habitationi. La liturgia proseguì in San Pietro dove un barcone sgonfiato venne trascinato fino all’altare. Qui El Papa dopo una serie di formule magiche sciamanico-amazzoniche benedì il Bambinello-migrante proclamandolo Cittadino Italiano e del Mondo con tanto di certificato pontificio. Subito dopo la famiglia arcobaleno veniva portata in una casa popolare messa a disposizione dalla sindaca Raggi. Qui, un gruppo di sovranisti di CP, sempre secondo la liturgia bergogliana, tentava di impedire la presa di possesso della casa al grido: “Prima gli italiani!”, ma il pronto intervento delle Sardine metteva in fuga gli “haters”. Il bambinello poteva quindi crescere e vivere in pace fino alla proclamazione del Bambinello-Migrante dell’anno successivo.

15 Comments

  1. Giannozzo Pucci

    Mi sembra una narrazione non solo antibergogliana, ma anticristiana che fa di ogni erba un fascio buttando il bambino con l’acqua sporca. La posizione antimigranti è autolesionista sia sul piano di fede che sul piano politico. In questo secondo caso se esistesse un progetto lungimirante per accogliere i migranti, farli collaborare a ricostruire il nostro paese con un’economia ecologica che può renderlo autonomo e aiutarli a ritornare a casa loro a fare lo stesso. Sono certo che i burocrati e i potenti cercherebbero di impedirlo.

    • Sicuramente. Lei propone soluzioni ragionevoli, ma le circostanze non lo sono. Il fenomeno migratorio sfugge alla nostra prospettiva temporalmente limitata. Se diamo ascolto alla narrazione filo-immigrazionista, trattasi di un fenomeno epocale e indifferibile. Se prendiamo i numeri apocalittici che ci vengono proposti (miliardi di nuovi africani nei prossimi 100 anni) è chiaro che il fenomeno non sarà gestibile e per noi significherà la scomparsa della nostra civiltà e la cancellazione della nostra storia. Quindi a mali estremi estremi rimedi, altrimentiscegliamo la via dei lemmings.

      • più che ragionevoli! infatti tutti i i migranti anelano a collaborare a ricostruire il nostro paese con un’economia ecologica che può renderlo autonomo e poi ritornare a casa loro a fare lo stesso!

    • ahi ahi ahi
      mettere le erbe in un fascio può essere pericoloso!
      e buttare i bambini con l’acqua sporca è una pratica abortiva un po’ troppo drastica!
      e attenzione all’autolesionismo quando ci si fa la barba!
      piuttosto compratevi un cannocchiale per lungimirare nelle camere da letto dei vicini!

  2. Historia magistra distopiae

  3. e lo jus minchiae

  4. «Ahi serva Italia, di dolore ostello,
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di provincie, ma bordello!»

    • ma per fortuna c’è una nocchiera ad honorem speronatorium, più tanti tanti tanti altri nocchieri dell’accademia navale Magodioz

  5. Lei è micidiale!!!!!

  6. I always used to read piece of writing in news papers but now as I
    am a user of net thus from now I am using net for content, thanks to
    web.

  7. chissà se le vignette (i dipinti!) di krancic in australia si vedono capovolte…

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*